Dove mangiare

La cucina italiana è la migliore al mondo? Puoi trovare le risposte giuste nei “luoghi del gusto” che abbiamo selezionato per te!

 

Hai mai pensato che un viaggio a bordo di una Vespa potesse portarti anche alla scoperta dei sapori più autentici del Piemonte?

Con Tour in Vespa anche il gusto incontra il piacere della libertà su due ruote. Che tu sia un buongustaio, un amante della cucina stellata o semplicemente alla ricerca di posti dove mangiare in Piemonte immersi nella natura e nella tradizione, qui comincia il tuo itinerario da ricordare.

Il nostro obiettivo? Farti vivere un’esperienza multisensoriale: tra colline, borghi e strade panoramiche, ti accompagneremo là dove il cibo racconta la storia di un territorio straordinario. Pronto a partire?

Ristorante Agriturismo L’Isola del Sasso e Cantina Floriano Cinti
Ristorante Filo e Fieno
Ristorante Osteria La Rava e la Fava
Ristorante Locanda del Pilone - Ristorante Stellato
Ristorante Solive - Franciacorta
Ristorante Osteria dei Meravigliati
Ristorante L'Antica Torre
Ristorante Lostu
Ristorante Felicin alla Consolata - Boutique Bistrot dell’Antica Erboristeria
Ristorante Marc Lanteri
Ristorante Azienda Agricola Marrone
Ristorante Miravigne House
Ristorante Agriturismo Le Arcate
Ristorante Cascina Alberta
Ristorante La Pineta
Ristorante Castello di Albola
Ristorante Josetta Saffirio Wines
Ristorante Palás Cerequio
Ristorante La Luna di Dori
Ristorante Locanda Da Betty
Ristorante Agriturismo Fattoria Antognoni
Locanda Montefiori
Ristorante Buon Padre
Osteria Gli Ostinati

Dove mangio in Piemonte? I sapori della tradizione con tour in Vespa

Ogni itinerario firmato Tour in Vespa è pensato per offrirti il meglio: il meglio dei paesaggi, delle emozioni… e ovviamente della cucina.

Se ti stai chiedendo dove mangiare in Piemonte, la risposta è: ovunque ci sia passione per la buona tavola.

Abbiamo selezionato per te ristoranti tipici, osterie, agriturismi e bistrot che valorizzano i prodotti locali, lavorano con materie prime a km zero e sanno accoglierti con calore per farti sentire a casa.

E se per te il sapore è una questione di carattere, preparati a lasciarti sedurre dai grandi classici della cucina piemontese: il vitello tonnato, morbido e avvolgente, la bagna cauda che scalda cuore e palato, e gli agnolotti del plin fatti a mano, piccoli scrigni di gusto che raccontano storie di famiglia e tradizione.

Ma se invece il tuo debole è il dolce… allora lasciati tentare: la torta gianduia è una coccola cremosa al sapore di nocciola e cioccolato, i baci di dama ti faranno innamorare a ogni morso, e il bonet – con il suo tocco di rum e amaretti – è il finale perfetto per un pasto da ricordare.

In ogni tappa del tuo tour ti guideremo verso sapori autentici, ristoratori accoglienti e ambienti suggestivi.

Perché il gusto non è solo nel piatto: è anche nell’atmosfera.

Pranzi e cene in Piemonte: come e dove prenotare

Durante i nostri tour in Vespa, il tempo sembra dilatarsi. Le curve diventano poesia, i paesaggi scorrono lenti e ogni sosta è un invito a vivere davvero il momento. Tra una tappa panoramica e una visita in cantina, arriva sempre quel momento in cui lo stomaco brontola… ed è lì che andrai alla ricerca di nuove emozioni.

Con Tour in Vespa, ogni pranzo o cena in Piemonte non è una semplice pausa: è parte integrante dell’esperienza. Ti accompagniamo nei luoghi dove il gusto si fonde con la tradizione, con il paesaggio e con l’accoglienza vera. Puoi prenotare tutto in anticipo, o farti guidare dalla voglia del momento: grazie alla nostra rete di ristoranti e locali selezionati, possiamo aiutarti a trovare sempre la soluzione perfetta, anche all’ultimo secondo.

Preferisci un pranzo rustico in un agriturismo tra i filari? Oppure vuoi vivere una serata speciale in un ristorante stellato con vista sulle colline? Nessun problema: il nostro servizio è flessibile, su misura, pensato per ogni tipo di viaggiatore.

Ti suggeriamo solo locali che conosciamo e che amiamo: osterie autentiche dove gustare piatti della tradizione, bistrot contemporanei per chi cerca innovazione in cucina, trattorie storiche dove le ricette si tramandano da generazioni, ma anche cascine ristrutturate immerse nel verde per vivere la campagna con eleganza e semplicità.

Vuoi organizzare qualcosa di davvero speciale? Possiamo includere pranzi con vista vignetocene al tramontomenù degustazione abbinati ai migliori vini locali o esperienze esclusive riservate solo ai nostri clienti. Ogni tavola ha una storia, ogni piatto un’identità, ogni pasto una sorpresa e tu devi assolutamente scoprirla.

Il nostro consiglio? Lasciati guidare. Comunica i tuoi gusti, le tue preferenze alimentari, il tuo mood del giorno… e noi ci occuperemo del resto consigliandoti la destinazione migliore per l’esperienza gastronomica che vorrai vivere.

Con Tour in Vespail cibo è un viaggio nel viaggio, e prenotare sarà facile quanto accendere la Vespa e partire.

Posti dove mangiare in Piemonte da raggiungere in sella su una Vespa

Ci sono luoghi che non si visitano solo con gli occhi, ma che si assaporano con il palato e che poi si ricordano col cuore.

Con Tour in Vespa, ogni destinazione diventa un’esperienza multisensoriale: ascolterai il ronzio della Vespa,  respirerai l’aria pulita tra i vigneti, e assaporerai il gusto pieno delle ricette locali.

Ecco dove puoi vivere tutto questo, in sella e con il sorriso sulle labbra.

  • Langhe: tra un giro e l’altro, lasciati sedurre da un tagliere di salumi artigianali, da un piatto di tajarin al burro di malga o da un bonet al cioccolato, accompagnato ovviamente da un calice di Barbaresco.
  • Chianti: qui il tour in Vespa ti porta per assaggiare vini rossi intensi, come il Chianti Classico, e piatti che sanno di casa, come la ribollita o la “pappa” al pomodoro. E se sei un amante della carne, non puoi perderti una vera fiorentina cotta alla brace… con vista sulle colline.
  • Franciacorta: la destinazione lombarda in cui i panorami verdi e ordinati si sposano alla perfezione con la raffinatezza dei vini. Qui ti attendono cantine modernedegustazioni guidate e menu gourmet che esaltano la delicatezza degli spumanti metodo classico. Ideale per chi cerca un tour in Vespa rilassato ma pieno di stile.
  • Lago d’Orta e Lago Maggiore: due gemme piemontesi dove il gusto si fa riflesso d’acqua. Le strade panoramiche sono perfette per un giro in Vespa lento e romantico. Tra un borgo di pescatori e una villa nobiliare, fermati a gustare pesce di lago, risotti profumati alle erbe e dolci casalinghi.
  • Lago di Como: scenografico, affascinante, vibrante. Ideale per chi ama mixare il lusso con la natura e i piatti tipici come i missoltini, i pizzoccheri e i formaggi della Valtellina. E se cerchi un tocco in più, concediti un pranzo in terrazza vista lago, magari al tramonto.
  • Colli Bolognesi: terra generosa e verace, dove il gusto incontra la convivialità emiliana. Dai tortellini in brodo alle lasagne fumanti, dal ragù tradizionale al Lambrusco fresco, ogni sosta è un abbraccio di sapori e una piramide olfattiva di profumi inebrianti. Un giro in Vespa nei Colli Bolognesi è perfetto per chi vuole divertirsi e mangiare da re.
  • Torino: la città regale che sa sorprendere. Dopo un tour in Vespa tra i viali eleganti e le colline che la circondano, puoi goderti una pausa golosa con la bagna cauda, gli agnolotti del plin, il vitello tonnato o i dolci simbolo della città: bicerin, gianduiotti e zabaione. Torino è cultura, gusto e tradizione… e li trovi in un’unica tappa.

Ogni destinazione che scegli con Tour in Vespa è un invito a rallentare, ad assaporare, a vivere. Le nostre esperienze sono studiate per portarti dove il turismo di massa non arriva, dove puoi ancora sederti in osteria e ascoltare i racconti di un oste, o brindare con chi la terra la coltiva ogni giorno.

Perché il vero gusto dell’Italia lo trovi sulla strada, in sella, col cuore aperto e la mente leggera.

Scegli dove mangiare in Piemonte e prenota il tuo posto a tavola

Esplorare il Piemonte in sella a una Vespa è già di per sé un piacere unico. Ma farlo accompagnato dai profumi di un ragù che cuoce lento, da un calice di Nebbiolo che riscalda l’anima o da un tagliere di salumi locali appena affettati, è tutta un’altra storia.

Che tu sia un viaggiatore gourmet, un curioso del territorio o semplicemente in cerca di posti dove mangiare in Piemonte durante il tuo tour in Vespa, i nostri tour ti condurranno alla scoperta di sapori autentici e incontri sorprendenti.

Accendi la Vespa, segui il profumo…sarà un assaggio di felicità!

 

Domande su Dove Mangiare in Piemonte

Prenotare pranzi e cene durante i tour in Vespa è semplicissimo: puoi aggiungere pranzi e cene al momento della prenotazione del tour oppure prenotare attraverso il sito in un secondo momento, se decidi di vivere un’esperienza enogastronomica completa.

Noi di Tour in Vespa collaboriamo con osterie, agriturismi panoramici, ristoranti stellati, bistrot raffinati e cascine immerse nei vigneti, per offrirti solo il meglio.

Una volta scelto l’itinerario, potrai prendere visione delle migliori opzioni disponibili in zona, compatibili con i tempi del tour,  con i tuoi gusti e con le tue esigenze alimentari.

Se ami il salato, non puoi perderti il vitello tonnato, la bagna cauda con verdure fresche, oppure gli agnolotti del plin fatti a mano, serviti nel loro brodo o con sugo d’arrosto. Se invece sei un amante delle dolcezze, lasciati tentare dalla torta gianduia, dal bonet (il budino piemontese al cacao, rum e amaretti) o dai classici baci di dama.

E per gli appassionati di formaggi e salumi, il Piemonte offre un patrimonio ineguagliabile: Castelmagno DOP, toma delle Alpi, salame di turgia e molto altro da abbinare a calici di Barolo, Barbera, Dolcetto, Arneis o Moscato. Ogni assaggio è un morso di storia, cultura e tradizione.

 

Assolutamente sì, sono disponibili anche opzioni vegetariane, vegane o senza glutine. Il nostro network di strutture è attento e aggiornato su tutte le esigenze alimentari. Basta comunicare le tue preferenze o le tue intolleranze al luogo che intendi scegliere per scoprire tutte le proposte.

Sì, puoi scegliere tra un’ampia gamma di location selezionate: dalle osterie rustiche con tavoli in legno e cucina casalinga, ai ristoranti stellati con vista mozzafiato, passando per agriturismi a conduzione familiare immersi tra le vigne, bistrot curati nei centri storici o affascinanti cascine dove il tempo sembra essersi fermato.
Vuoi un pranzo veloce tra una tappa e l’altra? Oppure una cena romantica tra i vigneti? Ti consiglieremo il posto perfetto in base al tuo stile e alla tua idea di viaggio.

 

Il costo per includere un pranzo o una cena nel tour varia in base alla location scelta e al tipo di menù. Per ogni esperienza riceverai un preventivo: che tu voglia una sosta genuina tra le colline o una cena d’autore sotto le stelle, avrai sempre il miglior rapporto tra qualità, servizio e emozione.