logo-tour-in-vespalogo-tour-in-vespalogo-tour-in-vespalogo-tour-in-vespa
  • CHI SIAMO
  • TUTTI I TOUR
    • TOUR IN APE CALESSINO
    • TOUR IN VESPA ELETTRICA
    • LANGHE IN VESPA
    • CHIANTI IN VESPA
    • TORINO IN VESPA
    • LAGO DI COMO IN VESPA
  • DOVE MANGIARE IN VESPA
  • COSA VISITARE IN VESPA
  • IDEE REGALO
  • INCENTIVE
  • BLOG
  • Prenota il tuo tour
0
Italiano
Castelli delle Langhe
I castelli delle Langhe più belli da visitare
1 Dicembre 2021
Panchine giganti nelle Langhe

Dove trovare le panchine giganti nelle Langhe?

Ti va di assistere al tramonto da una posizione davvero insolita? Ad esempio, sedendo su una panchina gigante?

In Piemonte, in particolare nelle Langhe sono presenti le Big Bench, le panchine giganti.

Cosa sono le Big Bench, le panchine giganti?

Si tratta di attrattive davvero irresistibili per un paesaggio già di suo attraente, dove chiunque adorerebbe trascorrere un bel picnic o fare una rilassante passeggiata. Le prime Big Benc son state realizzate nel 2010 dal designer americano Chris Bangle. L’idea di realizzare delle panchine tanto grandi al punto che su di esse si ha l’impressione di essere piccoli come bambini ha preso piede. È stato avviato così il progetto Big Bench Community Project.

Le Big Bench sono i supporti ideali per godersi della bellezza del panorama delle Langhe ritrovando un po’ della serenità che si viveva da bambini quando si guardava il mondo circostante.

Panchine giganti nelle Langhe

Ti va di sederti su una panchina gigante nelle Langhe?

Le grandi panchine sono dei veri e proprie tesori distribuiti nel territorio piemontese collocati fuori dai soliti percorsi turistici, rendendo quindi la loro ricerca una vera e propria caccia al tesoro.

Dove trovare le panchine giganti nelle Langhe?

Le Big Bench delle Langhe si trovano in queste località:

  • Monforte d’Alba: una è dentro il paese e una si trova a Cascina Castelletto.
  • Dogliani: azzurra e rossa, si trova vicino al Castello di Dogliani.
  • Farigliano: panchina gigante lilla, posizionata tra i vigneti fuori dal centro abitato.
  • Clavesana: qui le panchine sono tre: quella rossa che è quella “ufficiale” e ha dato l’avvio al progetto Big Bench, quella blu, in Frazione Lo Sbaranzo e quella gialla, nella Borgata Palazzetto.
  • Carrù: la grande Big Bench oro e le panchine più piccole si trovano nella piazza principale del paese.
  • Piozzo: una arancione, si trova di fianco la cappella dell’Albarosa.
  • Monchiero: una bianca, si trova nella parte alta del paese.
  • Vezza d’Alba: una grigia, nascosta tra i vigneti.
  • Alba: turchese, si trova in località Scaparone.
  • Canale: una rosa, si trova alla Collina Giaconi di Madonna dei Cavalli a Canale.
  • Neive: una verde si trova oltre Borgata Gavello, in direzione Tre Stelle.
  • Coazzolo: color lavanda, nei pressi del cimitero.
  • Santo Stefano Belbo: gialla, per trovarla seguite le indicazioni per Agriturismo ai Piacentini.
  • Arguello: color verde acido, a pochi passi dal paese.
  • Niella Belbo: azzurra, si trova sulla Spianata dell’Amore.
  • Paroldo: arancione, si trova in località Pedaggera.
  • Cigliè: rosso e argento, lungo la strada che sale al paese.
  • Ceva: gialla e nera, si trova vicino al Campanone.
  • La Morra: una panchina gigante rossa non appartenente al circuito delle Big Bench

Ad Alba purtroppo  non sono presenti panchine giganti, forse perché l’intento del loro creatore era da servirsene per attrarre l’attenzione verso i borghi più nascosti e aiutare a riscoprirli.

Ma la comparsa di panchine giganti non si arresta. Da pochissimo ha fatto la sua comparsa a Castiglione Tinella la Big Bench n.191, colorata di giallo e verde per ricordare Moscato D’Asti. La panchina si trova all’interno di un’area pulita e isolata che invoglia sicuramente a venirla a cercare. Un elemento di sicura attrattiva turistica che renderà il territorio ancora più irresistibile per i visitatori!

Se capitate nelle Langhe quindi troverete un bel numero di maestose panchine colorate (e di tanto in tanto se ne aggiungono di nuove, quindi non è facile darne un numero esatto).

Panchine Giganti nelle Langhe
Panchine enormi nelle Langhe

Iscriviti a Tour in Vespa News

Resta aggiornato sul lancio di nuovi tour e promozioni esclusive: riceverai preziosi consigli per vivere al meglio TourinVespa!

Iscriviti a Tour in Vespa News

Resta aggiornato sul lancio di nuovi tour e promozioni esclusive: riceverai preziosi consigli per vivere al meglio TourinVespa!

Tour in Vespa

Tour in Vespa è l’esperienza per vivere il territorio come non lo hai mai fatto prima d’ora, in sella alla Vespa!

Seguici su

Il mio Account

  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Menù

  • Chi siamo
  • Langhe in vespa
  • Torino in vespa
  • Chianti in Vespa
  • Lago di Como in Vespa
  • Dove mangiare in vespa
  • Cosa visitare in vespa
  • Prenota il tuo tour
  • FAQ

Contatti

Luca 335-7215174

Diego 338-5310137

info@tourinvespa.com

experience@confcommercio.legalmail.it

Credits:

Veronica Uva Photography www.veronicauva.it
Simone Cocco www.simococco.com
Davide Carletti www.dcphotophilosophy.com
Eugenio Villani – videomaker www.eugeniovillani.com

Tour in Vespa | The Italian Experience snc di Luca Celotto e Diego Remondino | P.IVA 12327230012 | REA: CN – 322676
info@tourinvespa.com | Termini e Condizioni

Polizza RC Tua Assicurazioni N°40321512000924 | Polizza Fondo N° 40321512001036 dell’11/02/2021
Scia Prot.n. 0000752 del 24/02/2021 rilasciata dalla Provincia di Cuneo
    0Italiano
    • No translations available for this page