logo-tour-in-vespalogo-tour-in-vespalogo-tour-in-vespalogo-tour-in-vespa
  • CHI SIAMO
  • TUTTI I TOUR
    • TOUR IN APE CALESSINO
    • TOUR IN VESPA ELETTRICA
    • LANGHE IN VESPA
    • CHIANTI IN VESPA
    • TORINO IN VESPA
    • LAGO DI COMO IN VESPA
  • DOVE MANGIARE IN VESPA
  • COSA VISITARE IN VESPA
  • IDEE REGALO
  • INCENTIVE
  • BLOG
  • Prenota il tuo tour
0
Italiano
  • Inglese
I luoghi delle Langhe da visitare in Vespa: la Cappella del Barolo
16 Luglio 2019
Tanti auguri Vespa: il 23 Aprile 1946 nasceva lo storico scooter
23 Aprile 2020

ROGER FEDERER (SUI) TENNIS , AUSTRALIAN OPEN, MELBOURNE PARK, MELBOURNE, VICTORIA, AUSTRALIA, GRAND SLAM, HARD COURT, OUTDOOR, ITF, ATP, WTA, 2020, © TENNIS PHOTO NETWORK

I grandi eventi a Torino: le ATP Finals 2021-2025

Un motto che ha accompagnato Torino e i torinesi durante le Olimpiadi Invernali del 2006 è stato: “Always on the move”. Torino sempre in movimento. La città non ha perso questa dimensione, anzi è stata rinnovata con forza grazie all’assegnazione da parte dell’ATP, l’Associazione dei Tennisti Professionisti, delle ATP Finals. 

Così Torino ha battuto la concorrenza di Londra e Tokyo e dal 2021 al 2025 ospiterà al Palalpitour l’atto finale della stagione di tennis: le ATP Finals. Una serie di sfide incrociate tra i primi dieci giocatori di tennis della classifica ufficiale ATP: Djokovic, Nadal e Federer arriveranno a Torino per contendersi il titolo di giocatore più forte al mondo. 

ATP Finals a Torino: prosegue la grande tradizione sportiva della città

Da sempre la storia di Torino è legata ad avvenimenti sportivi. Ciclismo, calcio, tennis, atletica e canottaggio riempiono le giornate dei torinesi. Torino è la città in cui è stata fondata la Juventus nel 1897 e il Torino Calcio nel 1906. Due squadre rivali che si contendono nei derby cittadini il primato calcistico. 

Il culmine di questo rapporto tra città e sport è stato toccato con le Olimpiadi Invernali del 2006. Per questo evento mondiale, Torino ha cambiato volto. Le Olimpiadi sono state un vero spartiacque che ha portato in città anche nuove strutture ed edifici dedicati allo sport. Uno di questi è proprio il Palalpitour, la sede delle ATP Finals. 

Pala Alpitour Torino
Pala Alpitour Torino
Roger Federer in azione
Roger Federer in azione
Atp finals
Atp finals
Djokovic
Djokovic

Come raggiungere il Palalpitour in Vespa per le ATP Finals

Attenzione perché il Palalpitour è una struttura che può anche essere chiamata in altri modi. Uno dei più diffusi è PalaIsozaki, ovvero prende direttamente il nome dell’architetto che ha disegnato questo gigantesco e luccicante parallelepipedo. 

Il Palalpitour si trova nel quartiere di Santa Rita, a circa 10 minuti di Vespa dal centro storico. È facilmente raggiungibile perché in quella zona, dove si trova anche lo Stadio Olimpico “Grande Torino”, convergono alcuni tra i viali alberati più importanti della città: corso Giovanni Agnelli, corso Re Umberto, corso Galileo Ferraris e corso Unione Sovietica. 

Arrivati in Vespa vicino al Palalpitour dove si può parcheggiare? Bella domanda. Come detto, il quartiere di Santa Rita è molto residenziale quindi per strada trovare un parcheggio per auto diventa impresa ardua. Più facile individuare uno dei parcheggi riservati alle due ruote che, in questa zona, non sono molti, a ci sono. 

Una volta parcheggiata la propria Vespa, accanto al Palalpitour è possibile fare due passi in un’area verde piuttosto estesa, “Piazza d’Armi”, un parco cittadino che è stato completamente riqualificato in occasione delle Olimpiadi del 2006. Inoltre, vicino al Palalpitour si trova una delle arene sportive più famose di Torino: lo Stadio Olimpico. Da un paio d’anni, questa struttura è stata intitolata al Grande Torino, la mitica squadra di calcio scomparsa nella tragedia di Superga nel 1949. In questo stadio gioca infatti le sue partite casalinghe il Torino. 

Se sei uno sportivo o un appassionato di sport, scopri Torino in Vespa! La Capitale Sabauda, nonché Capitale dello Sport, ti regalerà uno spettacolo indimenticabile come una sfida all’ultimo colpo di racchetta tra Federer e Djokovic!

Iscriviti a Tour in Vespa News

Resta aggiornato sul lancio di nuovi tour e promozioni esclusive: riceverai preziosi consigli per vivere al meglio TourinVespa!

Iscriviti a Tour in Vespa News

Resta aggiornato sul lancio di nuovi tour e promozioni esclusive: riceverai preziosi consigli per vivere al meglio TourinVespa!

Tour in Vespa

Tour in Vespa è l’esperienza per vivere il territorio come non lo hai mai fatto prima d’ora, in sella alla Vespa!

Seguici su

Il mio Account

  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Menù

  • Chi siamo
  • Langhe in vespa
  • Torino in vespa
  • Chianti in Vespa
  • Lago di Como in Vespa
  • Dove mangiare in vespa
  • Cosa visitare in vespa
  • Prenota il tuo tour
  • FAQ

Contatti

Luca 335-7215174

Diego 338-5310137

info@tourinvespa.com

experience@confcommercio.legalmail.it

Credits:

Veronica Uva Photography www.veronicauva.it
Simone Cocco www.simococco.com
Davide Carletti www.dcphotophilosophy.com
Eugenio Villani – videomaker www.eugeniovillani.com

Tour in Vespa | The Italian Experience snc di Luca Celotto e Diego Remondino | P.IVA 12327230012 | REA: CN – 322676
info@tourinvespa.com | Termini e Condizioni

Polizza RC Tua Assicurazioni N°40321512000924 | Polizza Fondo N° 40321512001036 dell’11/02/2021
Scia Prot.n. 0000752 del 24/02/2021 rilasciata dalla Provincia di Cuneo
    0Italiano
    • Italiano
    • Inglese