Situato nel cuore delle Langhe, Grinzane Cavour è un suggestivo borgo dominato da uno dei castelli più emblematici del Piemonte, immerso tra filari di viti che disegnano un paesaggio mozzafiato. Le sue atmosfere raccolte e l’imponente presenza del castello, oggi sede dell’Enoteca Regionale Piemontese e patrimonio UNESCO, fanno di Grinzane Cavour un punto di partenza ideale per un viaggio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio.
Situata in una posizione panoramica, la Chiesetta di San Carlo è una piccola cappella che conserva un fascino antico e silenzioso. La semplicità della sua architettura si fonde con la natura circostante, offrendo uno scorcio di spiritualità e bellezza. La vista dalle sue vicinanze è mozzafiato, regalando un momento di pura contemplazione.
Un angolo di creatività nel cuore delle Langhe, la Vigna dei Pastelli è un vigneto unico decorato con grandi pastelli colorati che si integrano perfettamente con il paesaggio. Un luogo che unisce arte e viticoltura, dove i colori vivaci dei pastelli creano un contrasto sorprendente con il verde delle viti, rendendo questo vigneto un’esperienza visiva e culturale indimenticabile.
Coazzolo è un borgo dal fascino antico, immerso nel verde delle colline piemontesi. Le sue case in pietra e le viste panoramiche creano un’atmosfera di pace e bellezza senza tempo. Da non perdere la famosa chiesa dipinta, un gioiello nascosto tra le colline, conosciuta per i suoi colori vivaci e l’armonia con la natura circostante. Restaurata con un tocco artistico, la chiesa è un simbolo di come l’arte contemporanea possa valorizzare i luoghi di culto. Un luogo di pace e riflessione, perfetto per una breve sosta durante il tour.
Immerso nel verde delle colline piemontesi, il Santuario della Madonna della Neve è un luogo di culto di grande fascino e spiritualità. Qui, il silenzio della natura e la serenità del santuario offrono un momento di pace e riflessione, mentre la sua posizione elevata regala una vista panoramica spettacolare sui vigneti circostanti.
Arrivati a Canelli, visita le maestose Cattedrali Sotterranee della storica Cantina Contratto, Patrimonio UNESCO, dove il tempo sembra fermarsi tra le bottiglie in affinamento. Qui, una degustazione di vini pregiati ti farà assaporare il meglio del Metodo Classico piemontese. Poi, scegli se pranzare all’Osteria dei Meravigliati per un pranzo che celebra i sapori autentici della cucina locale in un’atmosfera unica.
La Torre dei Contini è una testimonianza storica che si erge maestosa tra le colline. Un tempo punto di avvistamento strategico, oggi è un simbolo del passato che domina il paesaggio circostante. Fermati a contemplare questa torre e lasciati trasportare dalle storie che riecheggiano tra le sue antiche mura.
Questa vasta piana offre una pausa di tranquillità nel tour, circondata da colline verdi e vigneti a perdita d’occhio. Un luogo perfetto per rilassarsi e ammirare la natura incontaminata, dove il paesaggio si apre in tutta la sua maestosità e regala un respiro di aria pura e libertà.
Calosso, incastonato tra le colline del Monferrato e delle Langhe, è una tappa imperdibile. Questo borgo, famoso per i suoi vigneti e le storiche cantine sotterranee, offre ai visitatori una sosta suggestiva tra colline ricoperte di vigneti e il fascino del suo antico castello. Ideale per chi ama il turismo lento e desidera scoprire il territorio in modo autentico, Calosso regala un’esperienza unica.
Il tour si conclude con il ritorno a Grinzate Cavour, entro le ore 19:00. Dopo aver esplorato paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, tornare qui sarà come chiudere un cerchio di meraviglia e scoperte, portando con te ricordi indelebili di un’esperienza unica.
Un’avventura in Vespa Elettrica per scoprire i gioielli nascosti delle Langhe! Attraverso pittoreschi paesaggi collinari e antichi borghi,...
Tour in Vespa tra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta con pranzo Parti per un’indimenticabile avventura in...
Tour in Vespa tra i Colli Bolognesi con pranzo Ma quanto è bello andare in giro per i...
Tour in Vespa
The Italian Experience snc di Luca Paolo Celotto e Diego Remondino
P.IVA 12327230012 • REA: CN – 322676
PEC: experience@confcommercio.legalmail.it
Polizza RC Tua Assicurazioni N°40324512001433
Polizza Fondo N°40324512000456 del 05/04/2024
Scia Prot.n. 0000752 del 24/02/2021 rilasciata dalla Provincia di Cuneo
VESPA è un marchio registrato e di esclusiva proprietà della Piaggio & C. S.p.A