Ristorante Castello di Albola

ll borgo medievale di Castello di Albola sorge in cima alle splendide colline chiantigiane, in un luogo incomparabile per il fascino della storia, per le suggestioni dell’arte e per il contesto agro-paesaggistico unico e di insuperabile armonia.

Nel corso della sua storia, questo gioiello del Chianti è appartenuto alle più nobili famiglie toscane, dagli Acciaioli ai Samminiati, dai Pazzi ai Ginori Conti e dal lontano 1979 è di proprietà della Famiglia Zonin.
A Castello di Albola accogliamo i visitatori in un ambiente unico come quello del Chianti Classico e li accompagniamo in un percorso unico che abbraccia storia e tradizioni toscane: dalla nobile eleganza delle vigne, alla suggestiva architettura del castello senza dimenticare il Valore dei vini della Tenuta. Qui, la cultura vitivinicola si tramanda di generazione in generazione: è un vero e proprio patrimonio locale che coltiviamo e siamo lieti di tramandare alle generazioni future.
Castello di Albola si estende per oltre 900 ettari, di cui 110 vitati e gode di una posizione d’eccellenza tra le più alte colline del Chianti Classico. Le vigne, un vero e proprio patrimonio per la cultura locale, sono collocate, in territori caratterizzati da forti pendenze, tra i 350 e 650 metri s.l.m. e godono di importanti escursioni termiche e di un microclima ideale per la produzione di vini d’eccellenza.